Il Milan Club è stato fondato il 1° dicembre 1979 e la prima riunione informale si è tenuta presso il Bar Caldaroni di Arce, poi quelle ufficiali presso i locali di "clarissa schoes", località fontana buona. In seguito tutte le riunioni si sono tenute presso la sede sociale, prima sita in via borgo Murata 117
e dal 1° agosto 2003 è in piazza Sant' Antonio 195, Arce.
Nel maggio del 1982 organizza un Torneo calcistico denominato “1° Trofeo F.I.G.C. Lino De Santis”, giunto alla 36ª edizione. Nel luglio 1983 viene istituita una Scuola Calcio denominata"Scuola Calcio Milan club Arce" riconosciuta dalla F.I.G.C. e partecipa ai campionati provinciali del Settore Giovanile. Il 22 luglio 1987 la Società diventa " Pol. Milan Club Arce " con attività di calcio , la Scuola Calcio e attività di Pallavolo maschile e femminile che, per mancanza di strutture, dura solo un anno. Durante l'attività calcistica partecipa ai campionati del settore giovanile Esordienti, Giovanissimi, Allievi e ai campionati provinciali under 18. Nella stagione 86/87 si classifica al 1° posto del campionato Provinciale Giovanissimi ex equo con il Park Club di Frosinone, perdendo lo spareggio sul campo Comunale di Isola del liri. Nella stagione 92/93 vince il campionato Provinciale categoria Giovanissimi . Questa Società nella persona del suo Presidente è stata premiata con un Diploma di Benemerenza, dal Pres. Matarrese, allora Presidente della F.I.G.C. Nei vari anni di attività calcistica ( dal 1983 - 1998 ) vince tre COPPE DISCIPLINA con: esordienti, giovanissimi e allievi.Nella stagione 2002/03 partecipa come Pol. Milan club Arce al campionato provinciale femminile di pallavolo 2ª divisione classificandosi seconda nel proprio girone e terza come classifica Provinciale. Nella stagione 2003/2004 istituisce una scuola di pallavolo per bambini/e e attualmente conta la partecipazione di 33 iscritti, nella stagione 2004/2005 vince il campionato Provinciale di 2^ Div.F. e nel campionato successivo partecipa al campionato Interprovinciale di 1^ Div. F., dove milita fino alla stagione 2011/2012. Il Milan Club, oltre alle attività sportive, nel suo interno istituisce un' Associazione Culturale denominata " Associazione Culturale Sant'Agostino ", che ha lo scopo di promuovere attività che fanno riferimento alle nostre terre. Organizza giochi popolari denominati “ La Disfida Dello Stincone “ , giunti alla 7^ edizione, che ricorda giochi, costumi e tradizioni della nostra terra d’origine, a cui partecipano gli abitanti di Arce, Colfelice e Rocca d'Arce e la Sagra dello Stincone, che ri corda un piatto tipico del periodo dei Longobardi, Popolo che abitava nei nostri territori. Nel 2009 è stata inserita una manifestazione canora denominata “ ……sognando le stelle “ riservata a giovani promesse della Ciociaria che ha riscosso grande successo di partecipazione sia come partecipanti che come pubblico. Oltre a queste attività, organizza trasferte per Milano per seguire il GRANDE Milan e collabora all’ organizzazione delle trasferte a livello Provinciale dei Milan Club.
Conta a tutt' oggi 69 iscritti
Arce 30 giugno 2021